Terapia di Gruppo In partenza Primavera 2021
Sono cominciati i colloqui individuali per accedere al Gruppo Terapeutico in partenza in Primavera 2O21
Sono cominciati i colloqui individuali per accedere al Gruppo Terapeutico in partenza in Primavera 2O21
Articolo pubblicato su http://www.spigahorney.it/IT/1-Spiga-Horney/9-Riflessi-19.html Stiamo tutti sperimentando una condizione di solitudine non per scelta, ma forzata. Rapporti ristretti all’ambito familiare, mantenuti virtualmente con amici e colleghi, molto tempo da passare da soli, con i pensieri e le preoccupazioni che vanno e vengono. Ci hanno detto e ridetto che le mura domestiche sono le uniche a garantirci […]
In questa intervista, l’autrice de “La Scuola Possibile” e psicoterapeuta Raffaella Russo indossa i panni della scrittrice. Oggetto di interesse e curiosità è il suo ultimo prodotto editoriale “Mio fratello viene dalla Luna“, edito da Emmebi Edizioni di Firenze, illustrato da Claudia Martino e corredato da un’intervista e dal testo della canzone “Sulle nostre ali […]
Mio fratello viene dalla Luna parla di un incontro, quello di un bambino che desidera una famiglia e di una famiglia che si sta preparando da anni al suo arrivo. Chi narra è Luca, il primogenito che non vede l’ora di conoscere quel fratellino che arriva da lontano, che si aspetta un amico con cui […]
L’inizio dell’anno scolastico è caratterizzato innanzitutto dalla necessità di progettare attività ed obiettivi da raggiungere nel corso e al termine dell’anno, uno tra questi è la conoscenza di se stessi, come adulti ed insegnanti, e dei propri alunni, sia singolarmente che come gruppo-classe. Gli alunni che ritroviamo in classe a settembre non sono gli stessi […]
Settembre, è tempo di ricominciare. Al via il nuovo anno scolastico: sulla linea di partenza docenti e alunni, ma anche famiglie e personale non docente. Il nastro del traguardo si taglierà a giugno, ma di che traguardo stiamo parlando? Nuovi apprendimenti, nuove competenze, votazioni, numeri? Come psicoterapeuta posso parlare solo di persone, posso auspicare che […]
Siamo giunti alla chiusura dell’anno scolastico e per i bambini prima, e poi anche per gli adulti, sarà tempo di vacanze. Come possiamo organizzare una vacanza che sia adeguata ad un bambino e che sia riposante anche per un genitore? Partiamo proprio dalla parola “vacanza” che deriva dal latino “vacantia“, neutro plurale sostantivato di “vacans“, […]
Abbiamo da poco concluso i festeggiamenti per la mamma, ma voglio soffermarmi ancora sul tema dell’essere madri oggi, in particolare sul diventare madri. Quando entriamo in una classe ci troviamo addosso gli sguardi dei tanti alunni che la compongono, potremmo dire che in ognuno di quegli sguardi c’è una storia, la storia personale che il […]
Sono aperte le iscrizioni per il corso per docenti “L’adozione internazionale a scuola: il bambino adottato e la sua famiglia”, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado e in particolare ai referenti per l’adozione. Il corso riconosciuto dal Miur e rimborsabile tramite Carta del Docente, intende offrire una lettura di senso dei comportamenti, eventuali […]
Possiamo definire il disegno infantile come una porta d’ingresso che si apre al mondo interiore del bambino, un mezzo attraverso il quale il bambino esprime la sua personalità, ma anche le sue emozioni, la rabbia, la gioia, la paura, un modo che ha di comunicare ma anche di rassicurarsi, di trovare conforto. Anche gli scarabocchi […]